L’ASSOCIAZIONE CENTRO RICERCA JUNGHIANO ha sede in Brescia e svolge la sua attività dal 1994.
È una libera Associazione, senza scopo di lucro, che opera nell’ambito della ricerca psicoanalitica. I suoi riferimenti teorici poggiano, in particolare, sull’opera e la testimonianza di Carl Gustav Jung e di Silvia Montefoschi.
I suoi soci provengono dalle più diverse professioni e sono uniti dalla comune esperienza di un percorso di analisi personale e successivamente di analisi gruppale.
Attraverso incontri periodici e Seminari annuali, l’Associazione C.R.J. affronta percorsi di ricerca che, a partire da questioni legate alla teoria e alla prassi in ambito psicoanalitico, si allargano a comprendere i temi della contemporaneità dibattuti dal linguaggio filosofico e scientifico.
“L’interesse principale del mio lavoro non risiede nel trattamento delle nevrosi, ma nell’accostamento al numinoso.L’accesso al numinoso è la vera terapia e nella misura in cui si arriva all’esperienza del numinoso si è salvati dalla maledizione della malattia”.
(C. G. Jung)
“La psicoanalisi, nel prendere coscienza del processo conoscitivo dialettico che sostanzia la natura umana, a sua volta lo promuove, favorendo il passaggio dalla immediatezza pulsionale o comportamentale al contenimento della stessa, grazie alla mediazione riflessiva che ne promuove la conoscenza; la psicoanalisi si rivela così essere strumento di conoscenza e strumento operativo del processo di umanizzazione.”
(S. Montefoschi)